top of page

Paypal insidiato da Bitcoin quale strumento di pagamento: ora il traguardo sono Visa e Mastercard

Cambia il modo di pagare? Questione di faith, trust and confidence.


Un report di Blockdata riporta che Bitcoin potrebbe eguagliare il valore in dollari di trasferimenti di Mastercard già nel 2026.


La rete Bitcoin ad oggi elabora un volume di pagamento maggiore rispetto al leader dei pagamenti online PayPal Holdings (NASDAQ:PYPL), secondo i dati forniti.

Nel 2021, la rete Bitcoin ha gestito in media transazioni per un valore di 489 miliardi di dollari al trimestre, facendo impallidire la media di 302 miliardi di dollari di PayPal.

Tuttavia, è importante contestualizzare questi numeri.

L’aumento del prezzo di Bitcoin ha aumentato i volumi di pagamento poiché le transazioni di PayPal sono condotte in valute garantite dal governo e non subiscono la volatilità inerente al Bitcoin, sia in bene che in male. Ciò premesso, sebbene non sia necessariamente un confronto che parte da analoghe premesse, indica in modo direzionale una crescente adozione di Bitcoin come metodo di pagamento.


Diverso è il discorso se si prendono in analisi il numero delle transazioni.

Nonostante l’aumento del volume, le transazioni sulla rete Bitcoin ancora impallidiscono rispetto ai giganti dei pagamenti Mastercard e Visa, che in media hanno elaborato rispettivamente 1,8 trilioni e 3,2 trilioni di dollari a trimestre quest’anno.

Poi c’è il numero di transazioni, che rende la differenza ancora più netta. La rete Bitcoin elabora circa 280.000 transazioni al giorno, contro i circa 366 milioni al giorno di Mastercard e i 597 milioni al giorno di Visa. Anche i numeri delle transazioni di PayPal sono superiori a quelli di Bitcoin, con una media di circa 53 milioni al giorno nel terzo trimestre.


Tre fattori potrebbero spingere in futuro (non prossimo) il network di Bitcoin al livello dei due colossi delle carte di credito in termini di volume totale elaborato:

Intanto, Sheffield, il crypto manager di Visa, ha affermato che investire in criptovalute è diventato molto più attraente grazie al settore in piena espansione degli NFT.


Mentre il mondo si prepara al metaverse (Just buy it: Nike vuole portare gli appassionati di sneaker nel metaverse), gli NFT potrebbero diventare un nuovo metodo di interazioni sociali. Di recente, TikTok ha annunciato una collezione di NFT che coinvolge alcuni dei suoi creatori più noti. Twitter sta introducendo la verifica di NFT per i profili, e Coinbase sta lanciando un marketplace per NFT (fonte: Cointelegraph).


Questa nuova modalità di fare community finanziaria e sociale, porta alla nascita di un processo decisionale comunitario, all’idea di un’organizzazione autonoma decentralizzata (DAO).

Molte comunità on-line potrebbero rivedere la governance tramite proprietà di NFT, abilitando i membri con un approccio “un token-un voto.”

I membri con una percentuale minima di offerta del token potrebbero presentare proposte su cui la comunità può votare.

Così le DAO stanno diventando e diventeranno centrali nel panorama del web. Combinare gli NFT con strutture di governance sembra un allineamento naturale di valori che ricompensa la proprietà e la partecipazione collettiva.





5 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2 Post
bottom of page